Per chi desidera continuare sulla scia dell’architettura araba normanna e seguire le orme dei grandi re normanni, vi proponiamo la visita della cittadina medievale di Cefalù, ridente borgo marinaro famoso per la sua Cattedrale, parte dell’itinerario Unesco “Palermo arabo-normanno”.
Itinerario
Il tour avrá iizio dalla Cattedrale di Cefalù, il più importante monumento della città ricco di influssi della tradizione architettonica araba e bizantina. Visiteremo l'interno della basilica con il celebre mosaico bizantino del Cristo Pantocratore e tutto ció che di piú antico rimane in questa splendida cattedrale.
Lasciata Piazza Duomo inizieremo la nostra passeggiata per il centro storico della città tra le caratteristiche viuzze, gli edifici medievali, le trattorie tipiche del luogo e i graziosi negozi di artigianato locale. Vedremo la Porta di Pescara, antica porta medievale situata nella parte vecchia della cittá dove il regista Tornatore ha ambientato una scena del famoso fil "Nuovo Cinema Paradiso", girato nel 1988. Tra i monumenti che visiteremo non mancheranno: il Lavatoio medievale, un luogo indimenticabile situato al termine di una scenografica scalinata e il Museo Mandralisca con la prestigiosa collezione archeologica e la Pinacoteca nella quale si trova il famoso “ritratto d’Ignoto“, capolavoro di Antonello da Messina. Termineremo la nostra passeggiata davanti alla bellissima spiaggia di Cefalù.
Che cosa farai
- Visita la celebre Cattedrale normanna di Ruggero II
- Scopri il centro storico di Cefalù con i suoi vicoli e i suoi negozi di artigianato locale
- Lasciati sedurre dalla magica atmosfera del Lavatoio medievale
- Ascolta le storie e le leggende sul borgo marinaro di Cefalù
INFORMAZIONI
- Luogo di ritrovo: P.zza G. Verdi a Palermo o Bar gelateria Antica Porta Terra di Cefalú.
- Luoghi itinerario: Cattedrale normanna di Ruggero II, Lavatoio medievale, Museo Mandralisca
- Nr Partecipanti Max: 12
- Lingua: Italiano, Inglese, Spagnolo
- Durata: 5 h